Agostino Venanzio Reali fu anche artista di talento e sul versante delle arti figurative realizzò opere di pittura scultura e grafica partecipando ad alcune esposizioni, tra le quali la sesta Biennale d’arte sacra contemporanea a Bologna nel 1964.
Con il ciclo pittorico “La Creazione” partecipò a una collettiva che si tenne presso il Convento di Ferrara dal 24 maggio all’8 giugno 1975.
Nel 1988 organizzò la rassegna “Ecco tua madre”, presso il Museo d’Arte Sacra Contemporanea a Comacchio, in Santa Maria in Aula Regia, che aveva inaugurato otto anni prima, avendo partecipato all’allestimento.
L’opera di Reali rappresenta un caso postumo anche sotto l’aspetto delle arti figurative: nell’occasione del primo anniversario della morte fu organizzata una mostra a Bologna documentata con la pubblicazione di un primo catalogo: Nóstoi. Il sentiero dei ritorni (arte) (Bologna 1995).
L’anno seguente una successiva mostra si tenne a Ferrara, presso l’Istituto di Cultura “Casa Cini”.
Nel 1999 furono esposti a Montetiffi (10-12 settembre 1999) i cicli pittorici degli anni romani: “La Creazione” e una “Via Crucis” a colori.
A Ravenna presso la Chiesa di San Domenico dal 16 marzo al 26 aprile 2001 rimase aperta la mostra “Agostino Venanzio Reali. Pittura, scultura, grafica”, documentata con relativo catalogo (Ravenna 2001).
Nel decimo anniversario della morte un centinaio di opere sono state cedute dai confratelli al Museo “Agostino Venanzio Reali”, inaugurato per l’occasione a Montetiffi il 18 settembre 2004; mentre parallelamente presso i Musei Comunali della Città di Rimini (16 settembre – 30 ottobre) fu aperta la mostra collegata al Convegno di studi “Dipingere la Parola – La teologia della bellezza nell’opera di Agostino Venanzio Reali” (Padova 2006).
Nel 2007 presso la Sala Mostre dei Beni Culturali dei Frati Cappuccini di Assisi : Venanzio Reali, pittura scultura poesia (6 giugno – 6 luglio 2007) a cura di Luca Temolo Dall’Igna.
Dislocata tra Sogliano, Montetiffi, Ponte Uso, per il ventesimo anniversario è stata allestita la mostra “Nei viali dell’anima” (6 settembre – 14 dicembre).
E ancora : nel 2015 a San Marino – Pennabilli (Nella clamide rossa. Immagine poesia preghiera – 15 febbraio – 15 marzo e 9- 24 maggio);
a Cesena (Fiore della poesia, Abbazia del Monte 8 agosto-8 settembre).
a Bologna per il Festival Francescano in S. Maria della Vita.
Nel 2017 a Cesena, Palazzo Ghini (Breccia nel mistero – 17 marzo – 22 aprile).